/* Preloader -------------------------------------------------------*/
Frutta Secca Attivata: cosa significa e come ottenerla?

Frutta Secca Attivata: cosa significa e come ottenerla?

Parlando di Frutta Secca Attivata non possiamo non parlare del processo di attivazione che coinvolge il seme con la buccia, intero, perché è proprio lì che risiedono alcuni composti fondamentali (tra cui flavonoidi, tannini e acidi fenolici) dalla riconosciuta azione antiossidante. Inoltre, la buccia è ricca di fibra prebiotica, benefica nei confronti della microflora intestinale…

Farinata proteica di Lupini

Farinata proteica di Lupini

La Farinata, una ricetta tradizionale della gastronomia del nostro paese, rivisitata con la farina di legumi più ricca in proteine vegetali, quella di lupini, in grado di dare un delizioso tocco di novità ad un sapore che più classico non si può! Noi la prepariamo in una versione leggermente diversa da quella originale, scopri come seguendo la ricetta della nostra Rachele! E se cerchi tante altre ricette e consigli utili in cucina…

Sai creare il tuo Piatto della Salute?

Sai creare il tuo Piatto della Salute?

Sano, completo e nutriente: ecco le regole del piatto tripartito! C’è infatti tutto quello che serve: macro e micro nutrienti essenziali per soddisfare i nostri bisogni essenziali, quindi proteggere quel tesoro chiamato salute. Crearlo è davvero semplicissimo e puoi adattarlo in base alle tue esigenze, anche del momento!

Muesli Energetico: la tua buonissima colazione in pochi minuti!

Muesli Energetico: la tua buonissima colazione in pochi minuti!

Una colazione buonissima, particolarmente sana, che sa essere anche veloce e pratica: ecco le caratteristiche del nostro muesli energetico! La nostra ricetta, senza glutine e zuccheri aggiunti, nasce dagli errori commessi dai più diffusi – e purtroppo consumati!- prodotti industriali a base di zuccheri semplici, cereali raffinati, conservanti e aromi artificiali.

Frutta secca: falsi miti, consigli d’uso e conservazione

Frutta secca: falsi miti, consigli d’uso e conservazione

Tanto decantata da tutti gli esperti della nutrizione per le sue preziose proprietà benefiche, la frutta secca è spesso demonizzata a causa della sua alta densità energetica. Eppure, le ricerche parlano chiaro: non solo può essere inserita all’interno di tutti i piani alimentari, ma in certi casi sembra proprio agevolare il processo di dimagrimento.

Vegan Barrette Energetiche Buon Mix Bosco

Vegan Barrette Energetiche Buon Mix Bosco

Frutta secca ed essiccata: niente di meglio per una merenda sana, energetica e davvero gustosa! Ecco allora per voi una ricetta a base di questi 2 speciali ingredienti: delle barrette vegan, senza glutine e a ridotto contenuto di carboidrati buonissime e facilmente trasportabili!

Dieta anti-infiammatoria e bilanciamento degli acidi grassi Omega3 e Omega6

Dieta anti-infiammatoria e bilanciamento degli acidi grassi Omega3 e Omega6

La tematica della dieta “anti-infiammatoria” è davvero vasta e complicata: non ha a che fare solo con la qualità e la tipologia del cibo che portiamo sulle nostre tavole ma tocca dinamiche più sottili e spesso sottovalutate come il corretto equilibrio fra acidi grassi Omega3 e Omega6.
In questo articolo affronteremo la tematica del giusto rapporto che dovrebbe sussistere fra queste due tipologie di acidi grassi, le possibile cause alla base del loro sbilanciamento per terminare con consigli pratici che vi aiuteranno a ripristinarne l’equilibrio (quindi a tenere a bada l’infiammazione!).

Quando e come utilizzare una barretta proteica

Quando e come utilizzare una barretta proteica

Le barrette proteiche Buon Food sono una miscela di proteine vegetali in proporzione variabile (Pisello, Semi di Girasole e Canapa), frutta secca ed essiccata.
Realizzate con ingredienti 100% biologici, si tratta di uno snack crudo (raw), senza glutine, senza soia, senza derivati animali, senza aromi chimici e senza i classici edulcoranti e/o polioli solitamente inseriti dalla concorrenza del settore per migliorare l’appetibilità del prodotto finale. Il nostro scopo, invece, è sempre il medesimo: quello offrire al consumatore una barretta proteica diversa, più sana e genuina possibile.
Dolcificata naturalmente con datteri (o altra frutta essiccata) e sciroppo di riso, la barretta proteica Buon Food è anche priva di emulsionanti: l’aggiunta di crema di mandorle pelate ci ha permesso infatti di evitare ogni ingrediente sintetico!!

Hummus di ceci alle mandorle

Hummus di ceci alle mandorle

Sicuramente già lo conosci, l’hummus di ceci! Noi lo prepariamo in una versione leggermente diversa da quella originale ma ancora più buona: abbiamo infatti sostituito la classica tahina con la crema di mandorle di toritto pelata Buon Food, perfetta in abbinamento al salato e, per introdurre un tocco più croccante e “spezzare” la cremosità della crema di ceci, abbiamo sfruttato le nostre magnifiche mandorle attivate con Tamari di Lenticchie senza soia e senza glutine! Giocare con le consistenze all’interno del piatto migliorerà gusto e sapore finale del tuo pasto: provare per credere!

Mandorle Filippo Cea Attivate con Tamari di Lenticchie: il nostro nuovo snack salato!

Mandorle Filippo Cea Attivate con Tamari di Lenticchie: il nostro nuovo snack salato!

Hai presente le nostre Mandorle attivate Filippo Cea, Presidio Slow Food? Ben sappiamo che il processo di attivazione (che parte dal lavaggio, prosegue con l’ammollo per terminare con l’essicazione a bassa temperatura) migliora la biodisponibilità dei suoi nutrienti (minerali, vitamine, proteine e acidi grassi essenziali) ed agisce su 3 fattori fondamentali: digeribilità croccantezza e gusto. .
Dal loro successo, è nata l’idea di proporle anche in versione salata, sfruttando un condimento davvero poco conosciuto, il tamari di lenticchie!

0
    0
    Il tuo Carrello
    Svuota il CarrelloTorna allo Shop